Quando arriva il grande freddo, l'unico monocolore a cui riesco a pensare è il nero.
Evidentemente, gli stilisti non la pensano così. E infatti, molti di loro si sono divertiti a proporci outfit monocromatici sulle loro passerelle, coprendo tutti i colori dello spettro. Monocromo dalla testa ai piedi: cappello, giacca, sottogiacca, gonna, calze e scarpe e pure borsa, tutte coordinate allo stesso numero del pantone.
C'erano i neutri, un sacco di grigio e un difficilissimo beige, i classici come il rosso e il blu, e i fluo, dal fuxia al verde acido passando per l'arancione. Anzi, di questi ultimi ce n'erano anche tanti, alla faccia a chi pensa che vestirsi di fuxia dalla testa ai piedi non sia adeguato.

Grigio: Yves Saint-Laurent, Preen, Max Mara, Dries Van Noten.

Neutri: Bottega Veneta, Givenchy, Moschino, Miu Miu.

Colore forte: Emilio Pucci, Louis Vuitton, Jean Paul Gaultier, Sonia Rykiel.

Fluo: Emilio Pucci, Preen, Dior, Blugirl.
Ma come si porta questo monocromo? Per sdrammatizzare l'effetto e ingannare l'occhio, i colori più appariscenti sono sparsi su texture e materiali differenti, e spesso sono diversificati in tonalità. In questo modo, il monocromo diventa portabile e quasi non appariscente. Se ancora non si è convinti, provarlo con calze color carne per darsi un po' di coraggio prima di azzardare un look all-over.
Tutte le foto Marcio Madeira da
style.com.